Catalogo

Opere
1) RAMLEELA Opera lirica (2014) (33 brani) per voce recitante, baritono, tenore, basso, orchestra (ott, 1 fl, 1 ob, 1 cl, 1 fg, 1 cr, 1 tr, 1 tbn, timp., archi) e corpo di ballo Libretto inglese/italiano di Bijoylaxmi Hota 2) PICCOLETTO oder Das Märchen von kleinen Schorsteinfeger (KINDEROPER) (2008) (17 brani) per sette solisti e 14 strumenti (fl, ob & cr ingl., cl, fg, cr, tr, tbn, b. tba, timp. glk, camp. [1 esecutore], archi Testo in lingua tedesca di Guenther Friedrich liberamente tratto da una novella di Renato Rascel
Musica vocale con orchestra

3) REQUIEM (2014) (14 brani)
Versione per due soprani, tenore, basso, coro, orchestra (2 fl, 2 ob, cr ingl., 2 cl, 2 fg, 2 cr, 2 tr, timp., archi)
Testo liturgico in latino
Incisa nel cd REQUIEM (ad Patris Pii honorandum memoriam) di Antonio Cocomazzi  

3a) Versione (2016-2017) per due soprani, tenore, basso, coro e 10 strumenti (1 fl, 1 ob, cr ingl., 1 cl, 1 fg, 2 cr, 1 tr, 1 tbn, timp., organo)
3b) Composizione originale (1998-1999) per due soprani, tenore, basso, coro, orchestra (2 fl, 2 ob, cr ingl., 2 cl, 2 fg, 2 cr, 2 tr, timp., archi) LIVE


4)
GIOBBE (2001)
per soprano, tenore, basso, voce recitante, coro, orchestra (1 ott, 2 fl, 2 ob, cr ingl., 2 cl, cl picc., 2 fg, c. fg, 4 cr, 2 tr, 1 tbn, Timp., archi)
scena di oratorio con testo liturgico tratto dal libro di Giobbe (1, 13-22)  

Orchestra

5) VARCANDO IL TEMPO (2017)
per orchestra (2 fl, 2 ob, 2 cl, 2 fg, 4 cr, 2 tr, 2 tbn, 1 tbn basso, Timp., percussioni [2 esecutori], archi)
* Composizione dedicata al Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo per i suoi 400 anni di storia.

5a) Versione (2020) per sax soprano, violoncello, pianoforte
5b) Versione (2017) per sax soprano, marimba e percussioni [2 esecutori], fisarmonica, orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
5c) Versione (2016) per sax soprano, clarinetto basso, pianoforte

6) CONTRASTI (2012)
Versione per orchestra (2 fl, 2 ob, 2 cl, 2 fg, 4 cr, 2 tr, 2 tbn, 1 tbn basso, Timp., marimba [2 esecutori], archi)
6a) Versione per due sax soprani e pianoforte (2022)
6b) Versione (2015) per ensemble di flauti (ott, 4 fl, 1 fl alto, 1 fl basso)
6c) Composizione originale per due flauti e pianoforte (1993)
incisa nel cd “20th century italian compositions written for the Trio Doppler” del Trio Doppler

incisa nel cd “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi

 

7) LE TERRE DEL SACRAMENTO (2012)
per orchestra (2 fl, 2 ob, cr ingl., 2 cl, cl basso, 2 fg, 4 cr, 2 tr, 2 tbn, 1 tbn basso, Timp., archi)

8) ICELAND (2009)
Versione per orchestra (ott, 2 fl, fl in sol, 2 ob, 2 cl, cl basso, 2 fg, 4 cr, 2 tr, 2 tbn, 1 tbn basso, Timp., marimba [2 esecutori], archi)
8a) Versione per trombone e marimba (2016)
8b) Versione (2009) per orchestra giovanile (ott, 2 fl, fl in sol, 2 ob, 2 cl, cl basso, 2 fg, 4 cr, 2 tr, 2 tbn, 1 tbn basso, Timp., marimba [2 esecutori], archi)
8c) Composizione originale per flauti (fl, fl alto, fl basso) e marimba (2009)

9) EBBOIG (2001)
Versione strumentale dell’oratorio GIOBBE
per orchestra (ott, 2 fl, 2 ob, cr ingl., 2 cl, cl basso, 2 fg, 2 cr, 2 tr, Timp., archi)
9a) 2a Versione strumentale dell’oratorio GIOBBE (2001) per orchestra (ott, 2 fl, 2 ob, cr ingl., 2 cl, 2 fg, 2 cr, 2 tr, 1 tbn, Timp., archi)

Solisti e orchestra

10) CANTO AGRESTE (2023)
Versione per pianoforte e orchestra (2 fl, 2 ob, 2 cl, 2 fg, 2 cr, 2 tr, Timp., archi)   LIVE

10a) Versione per violoncello, pianoforte (2024)
10b) Versione per pianoforte (2020)
incisa nel cd “NOTTURNO” di Antonio Cocomazzi  | LIVE

10c) Versione per sax soprano, pianoforte (2017)
incisa nel cd “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi   | LIVE

10d) Versione per sax soprano, fisarmonica, marimba e percussioni [3 esecutori], orchestra di violoncelli, c/basso e pianoforte (2016)

10e) Versione per Quartetto di sassofoni (2011) LIVE

10f) Versione per Quartetto clarinetto, sax alto, sax tenore, clarinetto basso (2011)

10g) Versione per pianoforte e orchestra d’archi (2010) LIVE

10h) Versione per Ensemble di sassofoni con/senza percussioni (2010)
10i) Versione per Quartetto flauto, violino, violoncello, pianoforte (2007)
incisa nel cd “ORPHEUS” di Andrea Ceccomori

10j) Composizione originale per sax soprano, pianoforte, contrabbasso, percussioni (2004) incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

11) PERDIDA SERENIDAD (2022)
Versione per fisarmonica, orchestra di fiati (2 fl, 1 ob, 3 cl, 1 cl b, 1 fg, 2 Sx A, 1 Sx T, 1 Sx B, 3 trb, 4 cr, 3 tbn, 1 tbn b, 2
euf, 1 tuba, batteria)
11a) Versione (2021) per pianoforte, ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B), cb, batteria
11b) Versione (2018) per fisarmonica, ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so), batteria LIVE

11c) Versione (2007) per tromba, pianoforte, contrabbasso (batteria ad libitum)
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI
PROJECT” di Antonio Cocomazzi | LIVE
11d)Versione (2000) per pianoforte e contrabbasso (batteria ad libitum)
incisa nel cd “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi

11e) Composizione originale (1999) per pianoforte
incisa nel cd “NOTTURNO” di Antonio Cocomazzi OFFICIAL VIDEO
Edizioni musicali: Musitalia srl – Dombox Records

12) NONOSTANTE TUTTO (2003)
Versione per clarinetto e clarinetto basso, orchestra (2 fl, 2 ob, 2 cl, 2 fg, 2 cr, 2 tr, Timp., archi)
12a) Versione per violoncello e orchestra (2 fl, 2 ob, 2 cl, 2 fg, 2 cr, 2 tr, Timp., archi) (2002)
12b) Composizione originale per sax alto e tenore, orchestra d’archi (o *quintetto d’archi) (2002)
*incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi

Edizioni musicali: Rai Com Spa

Solista e orchestra d'archi

13) PHOTOGÉNIE (2023)
per pianoforte e orchestra d’archi

14) RICORDO
(2016)
Versione
per violoncello solista e orchestra di violoncelli
14a) Versione
per pianoforte (2020)
incisa nel cd “NOTTURNO” di Antonio Cocomazzi  
14b) Versione
per corno inglese (o oboe, flauto, sax soprano) e orchestra d’archi (2004)
14c) Composizione originale
per corno inglese e pianoforte (1996)
incisa nel cd “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi

15) VOLTARSI INDIETRO (2005)
per oboe e orchestra d’archi
15a) Versione
per sax alto e quartetto d’archi (2021)
15b) Versione
per pianoforte e orchestra di violoncelli (2016) LIVE
15c) Versione
per sax soprano e quintetto d’archi (2016)
15d) Versione
per 2 violini e 2 violoncelli (2008)
15e) Versione
per flauto, violino, violoncello e pianoforte (2006)
incisa nel cd “BEYOND” di Andrea Ceccomori.
15f) Versione
per pianoforte (2005)
– incisa nel cd “NOTTURNO” di Antonio Cocomazzi
– incisa nel cd “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi | LIVE
15g) Versione
per pianoforte e quartetto d’archi (2005)
incisa nel cd “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi  
Edizioni musicali: Rai Com Spa

16) BAMBINI MIEI
(2005)
per fagotto (o oboe o sax soprano), pianoforte e orchestra d’archi
16a) Versione
per pianoforte (2020)
incisa nel cd “NOTTURNO” di Antonio Cocomazzi.
16b) Versione
per coro a 3 voci bianche, orchestra d’archi, pianoforte (2018)
16c) Versione
per orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte (2016)
LIVE
16d) Versione
per sax soprano e quartetto d’archi (2016)
16e) Versione
per 2 violini e 2 violoncelli (2008)
16f) Versione
per pianoforte e quintetto d’archi (2005)
incisa nel cd “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: Rai Com Spa

17) L’ALBA C’E’ SEMPRE
Versione
per orchestra d’archi (2005)
17a) Versione
per 2 violini e 2 violoncelli (2008)
17b) Versione
per sax soprano, quartetto d’archi (2005)
17c) Composizione originale
per sax soprano e pianoforte (1994)
Edizioni musicali: Heristal Entertainment

18) EMIGRAZIONE
(2004)
per sax soprano, orchestra d’archi (o* quintetto d’archi)
* incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: Rai Com Spa

NONOSTANTE TUTTO
(2002) (per le altre versioni, vai alla scheda 12)
per sax alto e tenore, orchestra d’archi (o *quintetto d’archi)
*incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: Rai Com Spa

19) SEQUENZA SECONDA
(2004)
per flauto, oboe, corno, orchestra d’archi

20) SEQUENZA PRIMA
(2003)
per orchestra d’archi

21) PACE D’ANIMO (1999)
Versione per orchestra d’archi
21a) Composizione originale
per pianoforte (1996)
incisa nel cd “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi

22) ELENA (1999)
Versione per orchestra d’archi
22a) Composizione originale
per canto e pianoforte inserita nei “Vocalizzi” per canto e pianoforte (1996)

23) MUSICANIMA
(1995)
per 2 flauti, pianoforte, orchestra d’archi

Pianoforte e quintetto d'archi

24) ANTITHESIM (2007)
per pianoforte e quartetto d’archi
incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi.
Edizioni musicali: RAI Com Spa

 24a) Versione per sax soprano, fisarmonica, marimba e percussioni [3 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte (2017)
24b) Versione per flauto & flauto basso, violino, violoncello, pianoforte (2007)
incisa nel cd: “ORPHEUS” di Andrea Ceccomori
Edizioni musicali: RAI Com Spa

VOLTARSI INDIETRO
Versione(2005) per pianoforte e quartetto d’archi
Edizioni musicali: RAI Com Spa
incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi.

BAMBINI MIEI (2005)
Versione per pianoforte e quintetto d’archi (2007)
incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi.


25)
FACCIO FINTA DI NON ESSERCI (2005)
per pianoforte, quartetto d’archi
Edizioni musicali: RAI Com Spa
incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi.

25a) Versione per pianoforte (2020)
incisa nel cd: “NOTTURNO” di Antonio Cocomazzi.

26) VIA FERRARI (2004)
per pianoforte, quartetto d’archi
incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi.
Edizioni musicali: RAI Com Spa

Sax e quartetto/quintetto d'archi

VOLTARSI INDIETRO (2021) (per le altre versioni, vai alla scheda 15)
Versione
per sax alto e quartetto d’archi
– Versione per sax soprano e quintetto d’archi (2016)
Edizioni musicali: RAI Com Spa

BAMBINI MIEI
(2016) (per le altre versioni, vai alla scheda 16)
Versione
per sax soprano e quartetto d’archi
Edizioni musicali: Rai Com Spa

27) LA TAVOLATA (2016)
Versione
per sax soprano e quartetto/quintetto d’archi
27a) Versione per violoncello e pianoforte (2024)
27b) Versione per sax soprano e pianoforte (2017)

incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi
27c)
Versione per sax s., fisarmonica, marimba e perc. ad libitum [2 esecutori], orchestra di violoncelli, c/basso e
pianoforte (2016) LIVE

27d) Composizione originale
per sax soprano, pianoforte, contrabbasso e percussioni ad libitum (2004)
incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

L’ALBA C’E’ SEMPRE
(2005) (per le altre versioni, vai alla scheda 16)
Versione
per sax soprano, quartetto d’archi
Edizioni musicali: Heristal Entertainment

Ensemble cameristici vari (con più di 6 strumenti)

VARCANDO IL TEMPO (2017) (per le altre versioni, vai alla scheda 5)
Versione
per sax soprano, marimba e percussioni [2 esecutori], fisarmonica, orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
* Composizione dedicata al Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo per i suoi 400 anni di storia.

ANTITHESIM
(2017) (per le altre versioni, vai alla scheda 24)
Versione (2017) per sax s., fisarmonica, marimba e percussioni [3 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
Edizioni musicali: RAI Com Spa

28) ECECUCIO
(2016)
Versione
per sax soprano, fisarmonica, marimba e percussioni [3 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
30a) Versione
(2014) per sax soprano e sax alto, ensemble di sassofoni, contrabbasso
30b) Versione
(2011) per Quartetto clarinetto, sax alto, sax tenore, clarinetto basso
30c) Versione
(2011) per Quartetto di sassofoni
30d) Versione
(2010) per Ensemble di sassofoni con/senza percussioni
30e) Versione
(2007) per tromba, pianoforte, contrabbasso, percussioni ad libitum
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi | LIVE

30f) Composizione originale (2001) per sax soprano, pianoforte, contrabbasso, percussioni ad libitum (anche * Duo
sax s. e pianoforte)
incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi | LIVE
Edizioni musicali: RAI Com Spa

BAMBINI MIEI
(2016) (per le altre versioni, vai alla scheda 16)
Versione per violoncello solista, orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
Edizioni musicali: Rai Com Spa

29) VERSO DOVE
(2016)
Versione per sax alto, fisarmonica, marimba e perc. ad libitum [2 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
31a) Versione
(2019) per quartetto di sassofoni e pianoforte
31b) Versione
(2017) per sax baritono e pianoforte
incisa nel cd “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi
31c) Versione
(2017) per sax baritono solista, ensemble di sassofoni
LIVE
31d) Versione
(2014) per sax soprano e sax alto, ensemble di sassofoni
31e) Composizione originale
(2004) per sax baritono, pianoforte, contrabbasso, percussioni latine ad libitum
incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

LA TAVOLATA
(2016) (per le altre versioni, vai alla scheda 27)
Versione
per sax soprano, fisarmonica, marimba e percussioni ad libitum [2 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
LIVE
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

CANTO AGRESTE (2016) (per le altre versioni, vai alla scheda 10)
Versione
per sax soprano, fisarmonica, marimba e percussioni [3 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

30) SMARRIMENTO
(2005)
per flicorno (o sax baritono), pianoforte, quartetto d’archi, contrabbasso, percussioni/batteria ad libitum
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” 
28a) Versione
(2020) per pianoforte
incisa nel cd “NOTTURNO” | LIVE
28b) Versione (2017) per sax alto, fisarmonica, marimba e percussioni [2 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte
Edizioni musicali: Musitalia – Dombox Records

31) QUEL CHE RESTA
(2005)
per tromba, pianoforte, quartetto d’archi, contrabbasso, percussioni/batteria ad libitum
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT”
31a) Versione
(2017) per sax soprano, fisarmonica, marimba e percussioni [3 esecutori], orchestra di violoncelli, contrabbasso e pianoforte

32) DESOLAZIONE
(2012)
per quattro corni, due tromboni
Edizioni musicali: Heristal Entertainment

33) UNICA DIREZIONE
(2007)
per tromba, pianoforte, contrabbasso, quartetto d’archi, batteria
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi

34) BUONA NOTTE PICCOLI
(2005)
per tromba, pianoforte, quartetto d’archi, contrabbasso, percussioni/batteria ad libitum
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi
34a) Versione
(2005) per pianoforte

35) MEANDRI
(2005)
per tromba, pianoforte, quartetto d’archi, contrabbasso, percussioni/batteria ad libitum
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi

36) UBI (2002)
Versione
per 12 strumenti (cl, cl b., sax s., sax a., sax t., cr, b. tba, vl 1, vl 2, vla, vlc, fisa)
36a) Versione
(2005) Quintetto per sax alto (o flauto o clarinetto), violino, viola, violoncello, pianoforte (2005)
36b)
Composizione originale (1997) per contralto, corno inglese, pianoforte

37) SPIRITO SELVAGGIO
(1996)
per tromba e trombino, sassofono contralto, corno inglese, quintetto d’archi, pianoforte, percussioni (2 esecutori)
incisa nel cd “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi  

Ensemble di sassofoni // Solisti e esemble di sassofoni

38) SAXONDE (2024)
per ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so)

39) RISVEGLIO (2024)
per sax soprano e ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so)

40) È TUTTO BIANCO (2024)
Versione per ensemble di sassofoni (1 Sx S, 3 Sx A, 2 Sx T, 1 Sx B)
40a) Versione (2010) per ensemble di sassofoni (1 Sx S.no, 2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so)

40b) Composizione originale (2004) per sax baritono, pianoforte *con/senza contrabbasso
*incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi  
Edizioni musicali: RAI Com Spa

41) METROPOLI (2021)
Versione per ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, pf, basso el., con/senza percussioni [2 esecutori]
41a) Versione (2017) sax baritono e pianoforte
incisa nel cd “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi

41b) Versione (2011) per Quartetto di sassofoni
incisa nel cd “COLORS” Elise Hall Saxophone Quartet | LIVE

41c) Versione (2011) per Quartetto clarinetto, sax alto, sax tenore, clarinetto basso
41d) Versione (2010) per Ensemble di sassofoni (1 Sx S.no, 2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so, con/senza percussioni
[2 esecutori])
incisa nel cd “TRIBUTE TO ADOLPHE SAX” della Rossini Saxophone Orchestra diretta da Alberto Domizi e Federico Mondelci

41e) Composizione originale (2004) per sax baritono, pianoforte, contrabbasso, percussioni
incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

PERDIDA SERENIDAD (2018) (per le altre versioni, vai alla scheda 11)
Versione per fisarmonica, ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so), batteria LIVE

VERSO DOVE (2017) (per le altre versioni, vai alla scheda 29)
Versione per sax baritono solista, ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so), percussioni [2 esecutori] LIVE

Versione (2014) per sax soprano e sax alto solisti, ensemble di sassofoni (2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B)
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

ECECUCIO (2014) (per le altre versioni, vai alla scheda 28)
Versione per sax soprano e sax alto solisti, ensemble di sassofoni (3 Sx A, 2 Sx T, 2 Sx B), contrabbasso
Edizioni musicali: RAI Com Spa
Versione (2010) per Ensemble di sassofoni (1 Sx S.no, 2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so) con/senza percussioni

CANTO AGRESTE (2010) (per le altre versioni, vai alla scheda 10)
Versione per Ensemble di sassofoni (1 Sx S.no, 2 Sx S, 3 Sx A, 3 Sx T, 2 Sx B, 1 Sx B.so) con/senza percussioni [2 esecutori]
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

Ensemble di flauti

CONTRASTI (2015) (per le altre versioni, vai alla scheda 6)
Versione (2015) per ensemble di flauti (ott., fl1, fl2, fl3, fl4, fl alto, fl basso)

Quartetto di sassofono con e senza pianoforte

VERSO DOVE (2019) (per le altre versioni, vai alla scheda 31)
Versione per quartetto di sassofoni e pianoforte
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

METROPOLI (2011) (per le altre versioni, vai alla scheda 40)
Versione per quartetto di sassofoni
incisa nel cd “COLORS” Elise Hall Saxophone Quartet | LIVE
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

ECECUCIO (2011) (per le altre versioni, vai alla scheda 30)
Versione per Quartetto di sassofoni
Edizioni musicali: RAI Com Spa

CANTO AGRESTE (2011) (per le altre versioni, vai alla scheda 12)
Versione per Quartetto di sassofoni
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

Quartetti/quintetti vari con pianoforte

42) LA CANZONE DI IDA (2024) 23 brani
MELOLOGO per voce recitante, violino, pianoforte e fagotto
Testo di Maria Luisa Bigai (Adattamento in versi di un racconto di Luigi Gualdo)

43) VOCI LONTANE (2007)
per flicorno, violoncello, pianoforte, contrabbasso, percussioni
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi

PERDIDA SERENIDAD (2007) (per le altre versioni, consultare la scheda 11 del catalogo)
Versione per tromba, pianoforte, contrabbasso, percussioni/batteria ad libitum
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi | LIVE
Edizioni musicali: Musitalia – Dombox Records

ANTITHESIM (2007) (per le altre versioni, consultare la scheda 24 del catalogo)
Versione per flauto & flauto basso, violino, violoncello, pianoforte
incisa nel cd “ORPHEUS” di Andrea Ceccomori

44) CAREZZE IMPOLVERATE (2006)
per tromba, pianoforte, contrabbasso, batteria
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” |

VOLTARSI INDIETRO (2006) (per le altre versioni, consultare la scheda 15 del catalogo)
Versione per flauto, violino, violoncello e pianoforte
incisa nel cd “BEYOND” di Andrea Ceccomori

UBI (2005) (per le altre versioni, consultare la scheda 36 del catalogo)
Versione (2005) per sax alto (o flauto o clarinetto), violino, viola, violoncello, pianoforte

VERSO DOVE (2004) (per le altre versioni, consultare la scheda 29 del catalogo)
per sax baritono, pianoforte, contrabbasso, percussioni ad libitum incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi

– Versione (2019) per quartetto di sassofoni e pianoforte
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

CANTO AGRESTE (2004) (per le altre versioni, consultare la scheda 10 del catalogo)
per sax soprano, pianoforte, contrabbasso, percussioni
incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi

– Versione
(2007) per Quartetto flauto, violino, violoncello, pianoforte
incisa nel cd “ORPHEUS” di Andrea Ceccomori
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

METROPOLI (2004) (per le altre versioni, consultare la scheda 41 del catalogo)
per sax baritono, pianoforte, contrabbasso, percussioni
incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

LA TAVOLATA (2004) (per le altre versioni, consultare la scheda 27 del catalogo)
per sax soprano, pianoforte, contrabbasso, percussioni ad libitum
incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi
Edizioni musicali: RAI Com Spa – Dombox Records – Ph Music Worx

ECECUCIO (2001) (per le altre versioni, consultare la scheda 30 del catalogo)
per sax soprano, pianoforte, contrabbasso, percussioni ad libitum
incisa nel cd “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi

Versione (2007) per tromba, pianoforte, contrabbasso, percussioni ad libitum
incisa nel cd “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi | LIVE
Edizioni musicali: RAI Com Spa

45) IL CIELO ED IO (1995)
Versione (1995) per marimba e glockenspiel, sax soprano, pianoforte, percussioni

– Composizione originale (1992) per marimba e pianoforte

46) DIALOGHI STRUMENTALI (1992)
per sax soprano, marimba e gran cassa, pianoforte, contrabbasso
incisa nel cd “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi

Quartetti vari senza pianoforte
METROPOLI (per le altre versioni, vai alla scheda 37) Versione (2011) per Quartetto clarinetto, sax alto, sax tenore, clarinetto basso Edizioni musicali: RAI Com Spa – MAP Editions – Ph Music WorX   CANTO AGRESTE (per le altre versioni, vai alla scheda 14) Versione (2011) per Quartetto clarinetto, sax alto, sax tenore, clarinetto basso Edizioni musicali: RAI Com Spa – MAP Editions – Ph Music WorX ECECUCIO (per le altre versioni, vai alla scheda 28) Versione (2011) per Quartetto clarinetto, sax alto, sax tenore, clarinetto basso Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX VOLTARSI INDIETRO (per le altre versioni, vai alla scheda 11) Versione (2008) per 2 violini e 2 violoncelli Edizioni musicali: Rai Com Spa – Ph Music WorX BAMBINI MIEI (per le altre versioni, vai alla scheda 12) Versione (2008) per 2 violini e 2 violoncelli Edizioni musicali: Rai Com Spa – Ph Music WorX     L’ALBA C’E’ SEMPRE (per le altre versioni, vai alla scheda 13) Versione (2008) per 2 violini e 2 violoncelli Edizioni musicali: Heristal Entertainment
Quartetto di sassofoni
METROPOLI (per le altre versioni, vai alla scheda 37) Versione (2011) per quartetto di sassofoni Edizioni musicali: RAI Com Spa – MAP Editions – Ph Music WorX incisa nel cd: “COLORS ” dell’ Elise Hall Saxophone Quartet     ECECUCIO (per le altre versioni, vai alla scheda 28) Versione (2011) per Quartetto di sassofoni Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX     CANTO AGRESTE (per le altre versioni, vai alla scheda 14) Versione (2011) per Quartetto di sassofoni Edizioni musicali: RAI Com Spa – MAP Editions – Ph Music WorX
Trio con pianoforte
44) ALTROVE Versione (2017) per violino, violoncello, pianoforte   – Composizione originale (2015) per violino, pianoforte     45) KRONOS Versione (2011) per flauto, oboe, pianoforte – Composizione originale (1994) per sax alto, soprano e pianoforte 46) NON CAMBIA NIENTE (2009) per clarinetto basso, pianoforte, contrabbasso (percussioni ad libitum) Edizioni musicali: Heristal Entertainment          incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi.     47) VENTITRE’ E MEZZO (23 e ½) Versione (2006) per tromba, pianoforte, contrabbasso Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo – Composizione originale (1996) per pianoforte incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi E’ TUTTO BIANCO (2004) (per le altre versioni, vai alla scheda 38) per sax baritono, pianoforte senza/con contrabbasso Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX     48) AS I AM (2003) per sax soprano, pianoforte, contrabbasso (anche in Duo senza contrabbasso) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi. 49) IL CAMPIONISSIMO (2003) per sax baritono, pianoforte, contrabbasso (anche in Duo senza contrabbasso) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi. QUALCOSA ACCADRA’ (2003) (per le altre versioni, vai alla scheda 74) per sax soprano, pianoforte senza/con contrabbasso Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX *incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi.     50) GILLES (2002-2003) per sax baritono e soprano, pianoforte, contrabbasso (anche in Duo senza contrabbasso) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi. PERDIDA SERENIDAD (per le altre versioni, vai alla scheda 36) Versione (2000) per pianoforte, contrabbasso, batteria ad libitum incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi     51) PEGHÈ (2000) per marimba e percussioni, pianoforte, contrabbasso     52) IMPATTO Versione (2001) per marimba, pianoforte, contrabbasso Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo   – Nuova versione (2017) per sax soprano e pianoforte incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi   – Composizione originale (1996) per sax soprano e pianoforte incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi     53) NOTE CONTRO NOTE (1998) per marimba e percussioni, pianoforte, contrabbasso *incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi.     UBI (1997) (per le altre versioni, vai alla scheda 34) per contralto, corno inglese, pianoforte 54) INCOGNITA (1997) per clarinetto, violoncello, pianoforte incisa nel cd: “CONCERTO ITALIANO” del Trio Aèdon 55) QUATTORDICI DIECI NOVANTACINQUE (14.10.95) (1995) per tromba, pianoforte, percussioni Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo     56) LYLE (1995) per tromba, pianoforte, percussioni Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi     CONTRASTI (1993) (per le altre versioni, vai alla scheda 6) per due flauti e pianoforte        incisa nel cd: “20th century italian compositions written for the Trio Doppler” del Trio Doppler               incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi   57) INTRECCI (1993) per due flauti, pianoforte incisa nel cd: “20th century italian compositions written for the Trio Doppler” del Trio Doppler incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi 58) TRIO (1993) per violino, marimba, pianoforte incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi. 59) MAGICO ISTINTO (1992) per sax soprano, pianoforte, percussioni

incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi

 

Duo con pianoforte
60) IT’S TIME (2018) per sax baritono e pianoforte Edizioni musicali: MAP Editions incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi 61) RESPIRO Versione (2017) per sax soprano e pianoforte Edizioni musicali: MAP Editions incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi – Composizione originale (2016) per pianoforte VERSO DOVE (per le altre versioni, vai alla scheda 29) Versione (2017) per sax baritono e pianoforte Edizioni musicali: RAI Com Spa – MAP Editions – Ph Music WorX incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi METROPOLI (per le altre versioni, vai alla scheda 37) Versione (2017) per sax baritono e pianoforte Edizioni musicali: RAI Com Spa – MAP Editions – Ph Music WorX incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi 62) CIÒ CHE NON È (2017) per sax baritono e pianoforte Edizioni musicali: MAP Editions incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi 63) AL DI LA’ DEL SENTIERO (2017) per sax baritono e pianoforte Edizioni musicali: MAP Editions incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi 64) SONATAX (2017) per sax baritono, soprano e pianoforte Edizioni musicali: MAP Editions incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi 65) RESTART (2017) per sax soprano, pianoforte Edizioni musicali: MAP Editions incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi     ALTROVE (2015) (per le altre versioni, vai alla scheda 43) per violino, pianoforte     66) IL DUBBIO (2015) per clarinetto basso, pianoforte     67) MEMORIE (A. Cocomazzi – P. Odierna, 2015) per fagotto, pianoforte (improvvisazione incisa e trascritta)     68) RISVEGLI (A. Cocomazzi – P. Odierna, 2015) per tromba, pianoforte (improvvisazione incisa e trascritta)     69) PENSIEROSO (2013) per clarinetto basso, pianoforte Edizioni musicali: Heristal Entertainment incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi.     70) L’ALBERO DI AMARENE (2012) per clarinetto e pianoforte (anche per pianoforte solo) Edizioni musicali: Heristal Entertainment incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi 71) THE DREAMER (2010) per tromba e pianoforte Edizioni musicali: Heristal Entertainment incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi – Versione (2017) per violoncello e pianoforte   – Versione (2010) per pianoforte     72) DISILLUSIONE (2009) per clarinetto e pianoforte (anche per pianoforte solo) Edizioni musicali: Heristal Entertainment incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi.     73) SOSPESI (2007) per tromba, pianoforte Edizioni musicali: Ph Music WorX incisa nel cd: “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” di Antonio Cocomazzi 74) GIOCHIAMO Versione (2006) per sax soprano e pianoforte Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX – Composizione originale (2006) per pianoforte     LA TAVOLATA (per le altre versioni, vai alla scheda 41) Versione (2017) per sax soprano e pianoforte Edizioni musicali: RAI Com Spa – MAP Editions – Ph Music WorX incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi   E’ TUTTO BIANCO (2004) (per le altre versioni, vai alla scheda 38) per sax baritono, pianoforte     75) QUALCOSA ACCADRA’ (2003) per sax soprano, pianoforte senza/con contrabbasso Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX *incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi     PERDIDA SERENIDAD (per le altre versioni, vai alla scheda 36) Versione (2000) per pianoforte, contrabbasso     76) SENZA TITOLO (1999) per sax contralto, pianoforte     NOTE CONTRO NOTE (1998) (per le altre versioni, vai alla scheda 53) per marimba e percussioni, pianoforte 77) NON SI PARTE PIU’ (1997) per marimba e percussioni, pianoforte incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi 78) ISTANTANEA (1997) per violoncello, pianoforte Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi 79) L’ISOLA DEI SENSI (1997) per flauto, pianoforte Edizioni musicali: Heristal Entertainment     80) LE STESSE COSE (1996) per marimba e percussioni, pianoforte incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi   RICORDO (1996) (per le altre versioni, vai alla scheda 16) per corno inglese e pianoforte Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi. IMPATTO (1995) (per le altre versioni, vai alla scheda 52) – Nuova versione (2017) per sax soprano e pianoforte incisa nel cd: “RESTART” di Antonio Cocomazzi & Mario Marzi Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo   – Composizione originale (1996) per sax soprano e pianoforte incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi     81) TERRA (1995) per marimba e percussioni, pianoforte incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi 82) DILEMMA (1995) per pianoforte, percussioni 83) CLEPSYDRA (1995) per sax soprano e contralto, pianoforte Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi L’ALBA C’E’ SEMPRE (1994) (per le altre versioni, vai alla scheda 13) per sax soprano e pianoforte Edizioni musicali: Heristal Entertainment KRONOS (1994) (per le altre versioni, vai alla scheda 45) per sax contralto e soprano, pianoforte 84) L’OASI APPARENTE (1994) per sax contralto, pianoforte Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi 85) PENTAGRAMMA (1994) per sax soprano, pianoforte 86) EBBREZZA SONORA (1994) per marimba e percussioni, pianoforte incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi     87) ENERGY (1993) per marimba, pianoforte incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi     88) PLACIDE NOTE (1992) per violino, pianoforte incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi. 89) LA QUIETE (1992) per violino, pianoforte 90) FANTASIA GARGANICA (1992) per marimba, pianoforte incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi. incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi IL CIELO ED IO (1992) (per le altre versioni, vai alla scheda 42) per marimba e pianoforte 91) MIRAGE (1992) per marimba, pianoforte 92) MELODIA (1992) per contrabbasso, pianoforte   93) SONATA in 3 tempi (1991) per marimba e percussioni, pianoforte     94) VAGANDO (1991) per marimba, pianoforte (secondo tempo della Sonata eseguibile anche come pezzo a se stante) 95) IDEE (1991) per marimba e percussioni, pianoforte (terzo tempo della Sonata eseguibile anche come pezzo a se stante) incisa nel cd: “EBBREZZA SONORA” di Antonio Cocomazzi 96) IL TRAMONTO (1990) per flauto, pianoforte
Duo senza pianoforte
VOLTARSI INDIETRO (per le altre versioni, vai alla scheda 11) Versione (2017) per chitarra e pianoforte 97) C’ERAVAMO Versione (2017) per chitarra e pianoforte Edizioni musicali: Heristal Entertainmen   – Composizione originale (2012) per pianoforte     ICELAND (2009)                                    (per le altre versioni, vai alla scheda 8) per flauti (fl, fl alto, fl basso) e marimba                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       – Versione (2016) per trombone e marimba
Pianoforte
RESPIRO (2016) (per le altre versioni, vai alla scheda 61) per pianoforte Edizioni musicali: MAP Editions     98) GIRO DI BOA (2013) Edizioni musicali: Heristal Entertainmen incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi     C’ERAVAMO (2012) (per le altre versioni, vai alla scheda 95) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     L’ALBERO DI AMARENE (2012) (per le altre versioni, vai alla scheda 70) (anche per pianoforte e clarinetto) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     99) FLUTTUANDO (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi.     THE DREAMER (2010) (per le altre versioni, vai alla scheda 71) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     DISILLUSIONE (2009) (per le altre versioni, vai alla scheda 72) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     100) IL TRASCORRERE DEI GIORNI (2008) Edizioni musicali: Heristal Entertainment incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi     101) VITA LONTANA (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment incisa nel cd: “TRUE COLORS” di Antonio Cocomazzi 102) RACCONTAMI UNA STORIA (2007) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi     103) E’ COME SCRIVERE SULLA BATTIGIA (2006-2007) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi     104) PENSIERI (2006) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi     GIOCHIAMO (2006) (per le altre versioni, vai alla scheda 74) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi.   VOLTARSI INDIETRO (2005) (per le altre versioni, vai alla scheda 11) Edizioni musicali: Rai Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “PENSIERI” di Antonio Cocomazzi. BUONA NOTTE PICCOLI (2005) (per le altre versioni, vai alla scheda 32) Edizioni musicali: Ph Music WorX 105) COSI’ SIA (2004) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi     106) FORO VESPASIANO (2004) Edizioni musicali: RAI Com Spa – Ph Music WorX incisa nel cd: “NONOSTANTE TUTTO” di Antonio Cocomazzi 107) I GO IN RE (2000) 108) UNE BELLE SOIREE (2000) incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi     109) MARE SOLO (2000) incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi     110) SGUARDI PERSI NEL MARE (2000) incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi     111) AQUI ONDE A TERRA SE ACABA E O MAR COMECA (2000) incisa nel cd: “MARE SOLO” di Antonio Cocomazzi     PERDIDA SERENIDAD (1999) (per le altre versioni, vai alla scheda 36)     112) DIMENTICARE (1997)     113) INCONTRO (1997) 114) INTRODUZIONE (1996) Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi     VENTITRE’ E MEZZO (23 e ½ ) (1996) (per le altre versioni, vai alla scheda 47) Edizioni musicali: Musicaimmagine incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi   115) SENTIRSI LONTANI (1996) Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi   116) EFFIMERA FELICITA’ (1996)     117) I PASSI DI UN UOMO SOLO (1996) incisa nel cd: “ANTONIO COCOMAZZI PROJECT” PACE D’ANIMO (1996) (per le altre versioni, vai alla scheda 19) Edizioni musicali: Musicaimmagine incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi     SUITE FOR FRIENDS: (1996)   118) 1 – TIMA   119) 2 – LUDA   120) 3 – ENA Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo incisa nel cd: “SUITE FOR FRIENDS” di Antonio Cocomazzi     121) IMPRESSIONE (1993)     122) PRELUDIO n. 3 “RIPENSANDOCI” (1992) 123) PRELUDIO n. 2 (1990) 124) SARABANDA (1990)     125) PRELUDIO n. 1 (1989) 126) QUADERNO PIANISTICO DELLE PRIME 12 COMPOSIZIONI (1987 – 1989)
Musica vocale da Camera

1

127) ROMANZA (1998) per canto e piano   128) VOCALIZZI (1996)          per canto e piano (11 brani):              Edizioni musicali: Musicaimmagine – Coltempo FRAMMENTI SULL’ACQUA: 1) – L’orizzonte indefinito 2) – Riflesso d’acqua 3) – Incanto 4) – Mar crespo        SCENE D’INFANZIA: 5) Il gioco – 6) Il broncio – 7) Il dispetto – 8) La carezza   9) Elena (per le altre versioni, vai alla scheda 20) – 10) Panta Rei – 11) Scintilla     129) VOI MI SPREZZATE (1996) per canto e piano Testo tratto dal SIROE Re di Persia, libretto di Pietro Metastasio (1730)  

Musica vocale a cappella

1

130) PIU’ IN LA’ DEI CONFINI (2015) per coro a 4 voci     131) AVE MARIA (1991) per coro a 3 voci     132) SALMO 111 (1990) per coro a 4 voci 133) 3 CANTI RELIGIOSI (1990) per coro a 4 voci  

*Musica Pop/ **Musica per documentari, trasmissioni televisive, ecc.
134) *IL MIO SOLO MONDO (2016)     135) **CORAGGIO (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     136) **ESSERCI (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     137) **SPERANZA (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     138) **TRINCEA (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     139) **VALZER PENSIEROSO (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     140) **SPENSIERATEZZA (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     141) **COMING SOON (2012) Edizioni musicali: Heristal Entertainment     142) *ANIMA INQUIETA (1996)     143) *TOTUS TUUS (1995) 144) *STORIA DI UNA VITA (1995)